- soperchiare
- so·per·chià·rev.tr. e intr. BUvar. → soverchiare.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
soperchiare — soperchiare, soperchiatore v. soverchiare, soverchiatore … Enciclopedia Italiana
soperchiatore — soperchiare, soperchiatore v. soverchiare, soverchiatore … Enciclopedia Italiana
supercherie — [ sypɛrʃəri ] n. f. • 1611; « insulte » 1566; it. soperchieria « excès, affront », de soperchio « surabondant »; lat. pop. °superculus ♦ Tromperie qui implique généralement la substitution du faux à l authentique (en matière d intérêt, de droit,… … Encyclopédie Universelle
soperchiato — so·per·chià·to p.pass., agg. → soperchiare … Dizionario italiano
soverchiare — so·ver·chià·re v.tr. e intr. (io sovèrchio) CO 1a. v.tr., superare qcn. in un confronto, una competizione, una lotta e sim.: soverchiare il nemico Sinonimi: sopraffare. 1b. v.tr., estens., prevaricare, opprimere; sottoporre a prepotenze e… … Dizionario italiano
soperchieria — /soperkje ria/ (o soverchieria) s.f. [der. di soperchiare, var. di soverchiare, nel sign. di sopraffare ]. 1. [l imporsi sugli altri, abusando della propria maggiore forza, potenza o autorità] ▶◀ prepotenza, protervia, tracotanza. ↑ dispotismo,… … Enciclopedia Italiana
soverchiare — (o soperchiare) [der. di soverchio ] (io sovèrchio, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [andare oltre: credete Che non sanza virtù che da ciel vegna Cerchi di soverchiar questa parete (Dante)] ▶◀ oltrepassare, sormontare, superare. 2. (estens.) a. [essere… … Enciclopedia Italiana